Carlo
Clericetti - 1 GEN 2017
Lettera aperta a Pier Luigi Bersani
Citazione: “Poi, all'inizio degli anni '80, con
il "divorzio" Tesoro-Bankitalia si è privata di uno strumento di
intervento sui tassi d'interesse, cosa che già allora, per un paese con un
debito pubblico elevato, appariva poco prudente”.
L’Italia è un Paese immaturo, per cui c’è molto
spazio per i comportamenti esagerati e/o autolesionisti e/o stupidi. Vedi
anche, ad esempio, gli abusi in campo di diritti del lavoro, a seconda del
pendolo dei rapporti di forza, che ora è tutto dalla parte dei datori di
lavoro.
Il
cosiddetto divorzio Tesoro-Bankitalia, deciso nel 1981 da Andreatta e Ciampi, non vietava gli
acquisti di titoli pubblici italiani sul mercato primario da parte della Banca
d'Italia, stampando moneta (che infatti continuarono per vari anni anche dopo
il divorzio), ma si limitava a togliere l’obbligatorietà.
Anche tra
il Tesoro inglese e la BoE vige il divorzio ( = indipendenza della BoE), ma la
BoE persegue l’interesse nazionale (come è scritto nel suo sito: “Promoting the good of the people”) e, quando è necessario, acquista massicciamente titoli
pubblici e controlla il tasso d’interesse passivo, che infatti è basso.
Anche tra
il Tesoro USA e la FED vige il divorzio e il divieto per la FED di acquistare titoli del Tesoro sul mercato primario, ma la FED persegue l’interesse nazionale e non solo
controlla il tasso d’interesse passivo, che infatti è basso, ma “orchestra” gli
acquisti di titoli del Tesoro sul mercato aperto in accordo con i dealer, che sono gli unici abilitati ad
acquistarli sul mercato primario.
Anche tra
il Tesoro giapponese e la BoJ vige il divorzio, nel senso che è indipendente
(art. 3 Statuto), ma la BoJ persegue l’interesse nazionale e deve coordinarsi col Governo (art. 4) e acquista massicciamente titoli pubblici e controlla il
tasso d’interesse passivo, che infatti è basso.
Anche la
BCE è formalmente e sostanzialmente indipendente dal potere politico (art. 7 Statuto) e, se e quando
vuole, a sua completa discrezione, acquista titoli pubblici sul mercato
aperto e controlla il tasso d’interesse passivo, che comunque è differenziato
per Paese.
La Banca
d’Italia, in quanto membro del SEBC, segue le regole ed esegue le disposizioni
della BCE.
Appendice
●
vmvinceskij
29 settembre 2016 alle 16:36
Caro Carlo Clericetti,
Grazie, anche per i suoi 4 articoli che mi sono permesso di utilizzare (v. note nn. 75, 105, 106 e 109). Aggiungo due osservazioni importanti.
1. La prima è che debbo confessare che il problema più grosso che ho dovuto risolvere è stato trovare le pezze d’appoggio documentali alla mia tesi - elementare, direi, a leggere il testo dell'art. 2 dello statuto BCE - della gerarchia degli obiettivi della BCE, che ha come corollario l’altra mia tesi che in deflazione o con tasso d’inflazione sensibilmente inferiore al target del poco sotto il 2% cade la condizione sospensiva e il secondo obiettivo (crescita economica e piena occupazione) ha le stesse dignità e cogenza del primo (stabilità dei prezzi) e la BCE ha gli stessi poteri della FED.
Erano tre anni che le cercavo, poiché sono 3 anni che ne discuto, anche con docenti universitari, che erano di parere diverso (v., ad esempio, il dialogo tra il prof. Paolo Pini e me, alla nota 71); altri avvenuti per lo più su Sbilanciamoci – ritenuti evidentemente “scomodi”, ad esempio quello con Francesco Sylos Labini, che ho riportato nel mio post “Chi non conosce lo statuto della BCE (elenco in divenire)”, v. la nota 70 - sono stati cancellati dalla redazione in occasione della ristrutturazione del sito; l’unico non cancellato è quello tra me e Thomas Fazi, ma lui non è professore... Dopo tanti tentativi, la soluzione l’ho trovata cambiando la chiave di ricerca e inserendo – guarda caso – quella più ovvia, la parola “gerarchia”. Ed allora, per miracolo, si sono materializzati i 2 documenti dell’Università di Bari (nota 54) e della Luiss (nota 55).
2. La seconda osservazione riguarda la mia intuizione[*] che la FED, stante il divieto anche per essa di acquisto dei titoli del Tesoro direttamente dal Tesoro, cioè sul mercato primario (v. la prova - che mi fu segnalata 2 anni fa dal prof. Andrea Terzi quando feci la petizione nel nov. 2014 contro la BCE - alla nota 60), organizzi ad arte le aste, cioè le “aggiusti” con i dealer, e suggerivo che la BCE facesse altrettanto. Tale intuizione ha trovato conferma nell’intervista di P. Gavronski (che mi pare uno dei pochissimi che la sa lunga in tema di BCE e connessi), che ho allegato alla nota 118.
Vincesko
Grazie, anche per i suoi 4 articoli che mi sono permesso di utilizzare (v. note nn. 75, 105, 106 e 109). Aggiungo due osservazioni importanti.
1. La prima è che debbo confessare che il problema più grosso che ho dovuto risolvere è stato trovare le pezze d’appoggio documentali alla mia tesi - elementare, direi, a leggere il testo dell'art. 2 dello statuto BCE - della gerarchia degli obiettivi della BCE, che ha come corollario l’altra mia tesi che in deflazione o con tasso d’inflazione sensibilmente inferiore al target del poco sotto il 2% cade la condizione sospensiva e il secondo obiettivo (crescita economica e piena occupazione) ha le stesse dignità e cogenza del primo (stabilità dei prezzi) e la BCE ha gli stessi poteri della FED.
Erano tre anni che le cercavo, poiché sono 3 anni che ne discuto, anche con docenti universitari, che erano di parere diverso (v., ad esempio, il dialogo tra il prof. Paolo Pini e me, alla nota 71); altri avvenuti per lo più su Sbilanciamoci – ritenuti evidentemente “scomodi”, ad esempio quello con Francesco Sylos Labini, che ho riportato nel mio post “Chi non conosce lo statuto della BCE (elenco in divenire)”, v. la nota 70 - sono stati cancellati dalla redazione in occasione della ristrutturazione del sito; l’unico non cancellato è quello tra me e Thomas Fazi, ma lui non è professore... Dopo tanti tentativi, la soluzione l’ho trovata cambiando la chiave di ricerca e inserendo – guarda caso – quella più ovvia, la parola “gerarchia”. Ed allora, per miracolo, si sono materializzati i 2 documenti dell’Università di Bari (nota 54) e della Luiss (nota 55).
2. La seconda osservazione riguarda la mia intuizione[*] che la FED, stante il divieto anche per essa di acquisto dei titoli del Tesoro direttamente dal Tesoro, cioè sul mercato primario (v. la prova - che mi fu segnalata 2 anni fa dal prof. Andrea Terzi quando feci la petizione nel nov. 2014 contro la BCE - alla nota 60), organizzi ad arte le aste, cioè le “aggiusti” con i dealer, e suggerivo che la BCE facesse altrettanto. Tale intuizione ha trovato conferma nell’intervista di P. Gavronski (che mi pare uno dei pochissimi che la sa lunga in tema di BCE e connessi), che ho allegato alla nota 118.
Vincesko
PS: Ho trovato adesso dove
l’ho scritto, usando la chiave “dealer” nel motore di ricerca interno di Word
(peraltro, avevo per un altro motivo riportato l’articolo alla nota 91):
[*] Commento del 19 novembre 2014 alle 17:59
La FED acquista sul mercato aperto (mercato secondario) titoli a bassissimo interesse e a lunga scadenza di solito subito dopo l'emissione, attraverso i “dealer”. E’ chiaro che la BCE dovrebbe fare la stessa cosa “mascherata”, anche noi abbiamo i “dealer”, per l’Italia, ad esempio, sono una ventina: cinque banche americane (Goldman Sachs, Merril Lynch, JP Morgan, Morgan Stanley, Citigroup), due banche tedesche (Deutsche Bank e Commerzbank), due banche svizzere (UBS Bank e Credit Suisse), una banca olandese (ING Bank), una banca giapponese (Nomura), tre banche britanniche (HSBC, Barclays e Royal Bank of Scotland), tre banche italiane (Banca Intesa, Unicredit e Banca Montepaschi di Siena), e tre banche francesi (Credit Agricole, BNP Paribas e Societe Generale).
La contraddizione del banchiere centrale
Pubblicato da keynesblog il 19 novembre 2014
http://keynesblog.com/2014/11/19/la-contraddizione-del-banchiere-centrale/
[*] Commento del 19 novembre 2014 alle 17:59
La FED acquista sul mercato aperto (mercato secondario) titoli a bassissimo interesse e a lunga scadenza di solito subito dopo l'emissione, attraverso i “dealer”. E’ chiaro che la BCE dovrebbe fare la stessa cosa “mascherata”, anche noi abbiamo i “dealer”, per l’Italia, ad esempio, sono una ventina: cinque banche americane (Goldman Sachs, Merril Lynch, JP Morgan, Morgan Stanley, Citigroup), due banche tedesche (Deutsche Bank e Commerzbank), due banche svizzere (UBS Bank e Credit Suisse), una banca olandese (ING Bank), una banca giapponese (Nomura), tre banche britanniche (HSBC, Barclays e Royal Bank of Scotland), tre banche italiane (Banca Intesa, Unicredit e Banca Montepaschi di Siena), e tre banche francesi (Credit Agricole, BNP Paribas e Societe Generale).
La contraddizione del banchiere centrale
Pubblicato da keynesblog il 19 novembre 2014
http://keynesblog.com/2014/11/19/la-contraddizione-del-banchiere-centrale/
Articoli
collegati:
Alberto
Bagnai -
giovedì 17 maggio 2012
Il Divorzio Banca
d’Italia-Tesoro: un falso mito. Studiare lo Sme per capire l’Euro
22
aprile 2014
Ancora
sui falsi miti del Divorzio tra Banca Italia e Ministero del Tesoro del Luglio
1981.
(edizione
Filippo Abbate, revisione Marco Cavedon)
link
sostituito da:
“Il divorzio tra Banca
d’Italia e Tesoro (1981)”
di Luca
Cancelliere
Pubblicato
da Ereticamente il 23 marzo 2014
Carlo Azeglio Ciampi e
il divorzio tra Banca d'Italia e ministero del Tesoro del 1981
Nino Galloni su: divorzio Tesoro-BI
e Verità del declino Italiano
Intervento
del Governatore Mario Draghi alla conferenza dell’AREL
15 febbraio 2011
Una riflessione a trent’anni dalla lettera del Ministro
Andreatta al Governatore Ciampi che
avviò il “divorzio” tra il Ministero del Tesoro e la Banca d’Italia
Questa
sinossi contiene delle inesattezze.
“Andreatta
e Ciampi seppero guardare avanti”, condannando l’Italia alla
deindustrializzazione.
Paolo Raffone
- 04/12/2013
SINOPSI DELLE BANCHE
CENTRALI
ITALIA
La Banca d’Italia fu creata da tre banchieri privati
nel 1865 e poi autorizzata con legge nel 1893. Essa diventò un istituto di
diritto pubblico con una legge del 1936 che escluse i privati dalla
partecipazione al suo capitale.
Dal Dizionario di Diritto Amministrativo (Guarino,
1978) si legge che la Banca d’Italia ha “il compito di regolare la circolazione
monetaria ed il fabbisogno creditizio dell’economia nazionale. Nell’esercizio
di tale funzione la Banca persegue il fine di salvaguardare la stabilità del
potere d’acquisto della moneta, in modo che siano assicurati, entro i limiti
della compatibilità delle diverse esigenze, un elevato livello di occupazione
ed un adeguato saggio di sviluppo del reddito nazionale. Inoltre, alla Banca
sono attribuiti compiti generali di direzione e vigilanza sul sistema bancario
e creditizio. […] L’estensione che ha raggiunto l’intervento dello Stato in
campo economico e sociale ha determinato un’incidenza sempre maggiore del
Tesoro volta a reperire i mezzi finanziari necessari a colmare il deficit tra
le entrate e le spese dello Stato”.
Il d.lgs 10 marzo 1998 n. 43 sottrasse la Banca
d’Italia dalla gestione da parte del governo italiano, sancendo l’appartenenza
della stessa al sistema europeo delle banche centrali (SEBC). Da questa data
quindi la quantità di moneta circolante viene decisa in autonomia dalla Banca
centrale. Solo nel 2005, il governatore Antonio Fazio, decise di rendere note
ufficialmente le quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia: il
94,33% di proprietà di banche e assicurazioni private, e il 5,66% di enti
pubblici (INPS e INAIL).
Il 13 giugno 1999 il Senato della Repubblica, nel
corso della XIII Legislatura discusse il disegno di legge n. 4083 “Norme sulla
proprietà della Banca d’Italia e sui criteri di nomina del Consiglio superiore
della Banca d’Italia”. Tale disegno di legge prevedeva di far acquisire dallo
Stato tutte le azioni dell’istituto, ma non venne mai approvato.
Il 19 dicembre 2005, dopo intense campagne di stampa e
critiche al suo operato nell’ambito dello scandalo di “Bancopoli”, il
governatore Antonio Fazio si dimise. Pochi giorni dopo, fu nominato al suo
posto Mario Draghi, che si insediò il 16 gennaio 2006.
Lo Statuto della Banca d’Italia fu modificato con il
D.P.R. del 12 dicembre 2006, firmato dal presidente del Consiglio Romano Prodi,
dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dal ministro dell’Economia
Tommaso Padoa Schioppa, che abrogò il vincolo del controllo pubblico sulla
Banca d’Italia, e sui soggetti che possono possedere delle quote, la cui
titolarità resta disciplinata dalla legge. Tuttavia, non sono in vigore norme
che disciplinano i soggetti ammessi alla partecipazione del capitale della
Banca d’Italia.
GERMANIA
La Deutsches Bundesbank è la banca centrale dello Stato
federale della Germania. La storia delle due Guerre Mondiali ha notevolmente
influito sulla struttura e sugli obiettivi della Bundesbank che fu creata nel
1957, in sostituzione della Banca degli Stati Tedeschi (1948) che a sua volta
aveva sostituito la banca statale della Germania (Reichsbank) dichiarata
fallita. Il modello della Bundesbank fu mutuato da quello della Federal Reserve
statunitense e le fu attribuita un’assoluta indipendenza dallo Stato tedesco.
Infatti, nel 2012 gli azionisti della Banca erano per il 75% investitori
istituzionali (banche) e per il 25% privati. Diversamente dalla FED, lo statuto
della Banca prevede che non è prestatore di ultima istanza, non è responsabile
per il mantenimento della stabilità finanziaria, e non può prestare credito al
settore pubblico. Dal 2001, le funzioni di politica monetaria sono state cedute
alla Banca Centrale Europea (BCE). Invece, la Banca mantiene la responsabilità
di supervisore del sistema bancario e del rispetto dei limiti della massa
monetaria rispetto alle riserve (in chiave anti inflattiva).
BANCA CENTRALE EUROPEA
La Banca Centrale Europea (BCE) è stata istituita in
base al Trattato sull’Unione europea e allo “statuto del sistema europeo di
banche centrali e della Banca centrale europea”, il 1º giugno 1998. Essa ha
iniziato ad essere funzionale dal 1º gennaio 1999, quando tutte le funzioni di
politica monetaria e del tasso di cambio delle allora undici banche centrali
nazionali sono state trasferite alla BCE. Nella stessa data sono stati sanciti
irrevocabilmente i tassi di conversione delle monete nazionali rispetto
all’euro. Inoltre, ai sensi del diritto pubblico internazionale, la Banca ha
propria personalità giuridica autonoma.
Scopo principale della BCE è quello di mantenere sotto controllo l’andamento dei prezzi mantenendo il potere d’acquisto nell’area dell’euro. La BCE esercita, infatti, il controllo dell’inflazione nell'”area dell’euro” badando a contenere, tramite opportune politiche monetarie (controllando la base monetaria o fissando i tassi di interesse a breve), il tasso di inflazione di medio periodo a un livello inferiore (ma tuttavia prossimo) al 2%.
Un ruolo analogo di contenimento dell’inflazione è svolto negli USA dalla Federal Reserve che però, a differenza della BCE, deve contemporaneamente perseguire l’obiettivo politico del pieno impiego.
La BCE non è prestatore di ultima istanza. Tuttavia, dopo le crisi dell’eurozona, dal 2010 la BCE ha modificato il suo orientamento attraverso un complesso sistema che le permette di intervenire con operazioni sul mercato secondario obbligazionario dei titoli emessi dai paesi membri. Tuttavia, sia la complessità che gli oneri di tale sistema non hanno incontrato il favore dei paesi in difficoltà.
L’azionariato della BCE è composto per quote delle banche centrali della zona euro (i primi tre paesi senza deroga sono: Germania 18.9%; Francia 14.2%; Italia 12.5%) e da alcune banche centrali di paesi ‘con deroga’ non aderenti all’euro, tra cui il Regno Unito con il 14.5%. Il capitale interamente versato costituisce la riserva di cambio per un valore di 40 miliardi di euro, ripartito al 15% in oro e all’85% in Yen e dollari americani.
Scopo principale della BCE è quello di mantenere sotto controllo l’andamento dei prezzi mantenendo il potere d’acquisto nell’area dell’euro. La BCE esercita, infatti, il controllo dell’inflazione nell'”area dell’euro” badando a contenere, tramite opportune politiche monetarie (controllando la base monetaria o fissando i tassi di interesse a breve), il tasso di inflazione di medio periodo a un livello inferiore (ma tuttavia prossimo) al 2%.
Un ruolo analogo di contenimento dell’inflazione è svolto negli USA dalla Federal Reserve che però, a differenza della BCE, deve contemporaneamente perseguire l’obiettivo politico del pieno impiego.
La BCE non è prestatore di ultima istanza. Tuttavia, dopo le crisi dell’eurozona, dal 2010 la BCE ha modificato il suo orientamento attraverso un complesso sistema che le permette di intervenire con operazioni sul mercato secondario obbligazionario dei titoli emessi dai paesi membri. Tuttavia, sia la complessità che gli oneri di tale sistema non hanno incontrato il favore dei paesi in difficoltà.
L’azionariato della BCE è composto per quote delle banche centrali della zona euro (i primi tre paesi senza deroga sono: Germania 18.9%; Francia 14.2%; Italia 12.5%) e da alcune banche centrali di paesi ‘con deroga’ non aderenti all’euro, tra cui il Regno Unito con il 14.5%. Il capitale interamente versato costituisce la riserva di cambio per un valore di 40 miliardi di euro, ripartito al 15% in oro e all’85% in Yen e dollari americani.
REGNO UNITO
A titolo di esempio, vale la pena richiamare che,
diversamente dall’Italia, la Banca d’Inghilterra (BoE) è la banca centrale del
governo britannico. Costituita nel 1646 come banca privata fu nazionalizzata
nel 1946 e dal 1998 è un ente pubblico indipendente la cui proprietà è
interamente posseduta dal Ministero del Tesoro britannico rappresentato dal
Treasury Solicitor. Tra le responsabilità della BoE figurano il mantenimento
della stabilità dei prezzi e il sostegno alle politiche economiche del governo,
che sono orientate alla promozione della crescita economica. Quindi la BoE può
agire in qualità di prestatore di ultima istanza, cioè può intervenire con
operazioni sul mercato primario e secondario dei titoli obbligazionari del
Regno Unito, privati e pubblici.
STATI UNITI D’AMERICA
La Federal Reserve (FED) degli USA fu creata dal
Congresso nel 1913 per mettere fine al disordine monetario che derivava dalle
emissioni di valuta dei vari Stati membri. Gli obiettivi che il Congresso
attribuì alla FED sono tutt’ora in vigore: massimo impiego; stabilità dei
prezzi; tassi di interesse moderati sul lungo termine. Sebbene la FED si
consideri una banca centrale indipendente, la nomina del suo presidente e
vicepresidente spetta al presidente degli USA e deve essere confermata dal
Senato. Da un lato la FED ha la prerogativa della politica monetaria, ma
dall’altro il Dipartimento del Tesoro dell’amministrazione USA ha ancora la
prerogativa del conio, ovvero può decidere sulla massa di moneta circolante. La
FED può agire in qualità di prestatore di ultima istanza, cioè può intervenire
con operazioni sul mercato primario e secondario dei titoli obbligazionari
americani, privati e pubblici. Nonostante il nome, la FED è una società
interamente privata che è posseduta da banche e consorzi bancari statunitensi,
ma anche britannici e israeliani.
Aggiornamento
Twenty years of Bank of England independence: the evolution of monetary
policy - speech by Ian McCafferty
05 October
2017
http://www.bankofengland.co.uk/publications/Pages/speeches/2017/1005.aspx
**********
RispondiEliminaLa vita è buona quando hai i tuoi amori intorno a te, sto dicendo perché quando ho avuto problemi con il mio amante non ho mai visto la vita come una buona cosa ma grazie a AGBAZARA TEMPLE di AGBAZARA per aiutarmi a lanciare una spell Che Mi ha portato il mio amante entro 48 ore. Mio marito mi ha lasciato per un'altra donna dopo 7 anni di matrimonio, ma Dr.AGBAZARA mi aiuta a lanciare una magia che lo ha riportato entro 48 ore. Non ti dirò più dettagli su di me piuttosto che io solo consiglio a coloro che hanno problemi in relazione o matrimoni a contattare il dottor Agava Tara attraverso questi dettagli via; (Agbazara@gmail.com) o chiamarlo su WHATSAPP: +2348104102662
Faccio una domanda a lei che non trova risposta da altri, anche se in questo articolo trovo alcune informazioni aggiuntive che fanno capire che lo stato italiano e' in mano ad un sistema di elite che guardano piu' al proprio interesse che a quello collettivo.
RispondiEliminaLa vicenda del 1981, che viene descritta anche in questo articolo, e’ stata vicenda specifica dell’Italia oppure si e’ verificata in maniera simile anche in altri paesi europei in quegli anni? Se la risposta e’ si, con quali modalita’ differenze di impostazione e di conseguenze?
Aggiungo: a me risulta che dal 1981 ad oggi lo stato abbia pagato piu' di 2000 miliardi di interessi. Riguardo al che fare propongo: restituzione del 100% valore nominale dei titoli +1% all'anno (direi un principio sano). Cio' per investitori di livello superiore a x milioni di euro, non per il piccolo risparmiatore. Anzi io al governo chiederei, sulla base di questo limite, la restituzione del maltolto sui titoli gia' scaduti. Porrei la condizione che chi non si adegua sara' fuori dall'Italia e in ogni momento passibile di requisizione: un ricercato. Quindi: trasformare uno stato debole in uno stato forte che fa' gli interessi collettivi.
RispondiEliminaPerche' gli italiani dovrebbero essere buoni con rapinatori di professione. Perche' gli italiani dovrebbero pagare attraverso rinunce continue protratte per decenni e vivendo le conseguenze sulla propria pelle (ad esempio, cosa sono se non sofferenze le file e i rifiuti vissuti nei pronti soccorsi?) i conti salati di ricchi rapinatori e dei loro lacche'? Siamo tornati all'Ancien Regime! Solo che adesso alla dittatura partecipano anche parte degli eredi degli ex rivoluzionari.
Ciao,
RispondiEliminaQuesto messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 € a 900.000 € Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.
Mail: danielapetrucci07@gmail.com
Ciao,
Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 € a 900.000 € Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.
Mail: danielapetrucci07@gmail.com
Ciao,
Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 € a 900.000 € Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.
Mail: danielapetrucci07@gmail.com
Ciao ragazzi, se hai bisogno di assumere un vero hacker per monitorare / hackerare da remoto il telefono del tuo partner, scambiare o recuperare il tuo bitcoin rubato in giorni / settimane o hackerare qualsiasi database, il tutto con riservatezza garantita, contatta easybinarysolutions@gmail.com o whatsapp: + 1 3478577580, sono efficienti e riservati.
RispondiEliminaCiao ragazzi, se hai bisogno di assumere un vero hacker per monitorare / hackerare da remoto il telefono del tuo partner, scambiare o recuperare il tuo bitcoin rubato in giorni / settimane o hackerare qualsiasi database, il tutto con riservatezza garantita, contatta easybinarysolutions@gmail.com o whatsapp: + 1 3478577580, sono efficienti e riservati.
RispondiElimina